In ambito digitale, una delle strategie di marketing più efficaci per generare un aumento di traffico verso un sito è creare una campagna SEM. Di cosa si tratta? Dietro questo acronimo che indica Search Engine Marketing, si cela sostanzialmente un investimento sulla promozione del proprio brand attraverso la creazione di annunci sponsorizzati rivolti agli utenti che mostrano un determinato interesse verso i prodotti o i servizi offerti. La campagna SEM è pensata per intercettare nuovi clienti e non deve essere confusa con il SEO, che è altrettanto importante nella gestione del proprio sito web, e in genere entrambi questi aspetti vengono curati da una web agency specializzata che aiuta le imprese a entrare nel mercato digitale, sfruttando in maniera ottimale i mezzi a disposizione.

Campagna SEM e SEO, le differenze 

Cosa distinguono le campagne SEM dal SEO, acronimo di Search Engine Optimization? Quest'ultimo raggruppa un insieme di attività ed azioni specifiche per ottimizzare il sito migliorando il posizionamento dello stesso sui motori di ricerca, un lavoro costante perché necessita di monitorare gli algoritmi su cui operano i motori di ricerca, e adeguare di volta in volta i contenuti ad essi. Anche gli annunci di una campagna SEM vengono mostrati in base a un'efficace individuazione di alcuni elementi fondanti per gli algoritmi, come l'uso di determinate parole chiave: per intercettare i potenziali clienti gli annunci, che saranno selezionati dai motori di ricerca, devono rispondere a tre elementi di base, non solo le parole chiave prescelte, ma anche il tipo di offerta e la pertinenza del sito per quella parola chiave. Una campagna SEM efficace è in grado di far aumentare rapidamente il volume di traffico su un determinato sito, e proprio la velocità è uno dei tratti distintivi per cui un web marketer sceglie di investire parte del budget messo a disposizione per far crescere il proprio cliente attraverso l'acquisizione di annunci.

campagna-sem

Web marketer significato

Chi è il web marketer? Sostanzialmente è colui che attraverso il proprio team pianifica, organizza e gestisce tutta la campagna SEM, e in generale si occupa della promozione e lo sviluppo dell'attività di impresa del cliente partner, occupando un ventaglio molto ampio di operazioni, dalla creazione del logo fino alla gestione delle pagine social del brand. Per tornare alla campagna SEM, i principali obiettivi vengono definiti in una prima fase di programmazione, a cui segue la definizione del budget che si decide di investire per ottenere questi risultati. L'efficacia e l'efficienza di una campagna SEM sono stabiliti rispettivamente dalla capacità di ottenere determinati risultati rispetto agli obiettivi preposti, e dai mezzi impiegati per il loro raggiungimento. La campagna SEM è pensata per avere in progressione maggiore visibilità, traffico, conversioni e vendite, ed è su queste basi che si valuta il lavoro finale di una web agency e del web marketer.

I costi di una campagna SEM

Non c'è un costo fisso per una campagna SEM, dipende dal budget disponibile e dagli obiettivi prefissati: quello che possiamo fornire in questa sede sono i sistemi di pagamento più comuni per definire il costo stesso di una campagna. In sintesi abbiamo

  • CPM (Costo per Mille): il sistema più diffuso per gli annunci online, per cui il prezzo è conteggiato su ogni mille impression del banner pubblicitario
  • PPC (Pay Per Click): questa è la modalità privilegiata per una vera e propria campagna SEM. A differenza dello schema basato sulle impressioni, in questo caso l’inserzionista paga solo quando un utente clicca sul link dell'annuncio
  • CPA (Cost Per Acquisition): il cosiddetto "Costo per azione" viene conteggiato quando l'utente compie un'azione specifica sull'annuncio e tale azione è predeterminata come obiettivo della campagna (completare un acquisto, scaricare un app, ecc.). Si calcola dividendo il totale del costo PPC per il numero di conversioni raggiunte

Se volete impostare una campagna SEM rivolgetevi a 12web, la vostra web agency Napoli che offre competenza ed esperienza nel web marketing a 360 gradi: contattateci sul nostro sito per tutte le informazioni in merito. 

BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS