L'algoritmo di Google è croce e delizia di ogni web agency che deve attuare una strategia SEO efficace per ottimizzare un sito web e mantenere un buon posizionamento sui motori di ricerca. Questo algoritmo infatti offre un'immensa opportunità di visibilità per un qualsiasi sito che intende essere valutato come una risorsa credibile, ma poiché muta continuamente è necessario che le strategie SEO risultino estremamente dinamiche, in base a come i suddetti motori di ricerca definiscono i parametri per classificare e organizzare i contenuti. Ecco perché è indispensabile affidarsi a una web agency Napoli come 12web, che ha nel suo team esperti professionisti in grado di "domare" l'algoritmo di Google e trovare soluzioni efficaci in ottica SEO.

I progressi dell'algoritmo

Con il passare del tempo e l'introduzione di innovazioni tecnologiche sempre più sofisticate, questi algoritmi riescono ad emulare sempre più i meccanismi umani per valutare la comprensibilità, la fruibilità e l'utilità di un qualunque testo: gli studi delle neuroscienze applicate all'intelligenza artificiale stanno portando l'algoritmo di Google, il più importante e "necessario" tra essi per chi opera nel campo della comunicazione e marketing digitale, a ragionare sempre più come il cervello umano. Ecco perché la strategia SEO può mutare continuamente, e ciò che andava bene ieri non va più bene oggi: pensiamo ad esempio all'uso delle keywords, le parole chiave che permettono la riconoscibilità di un contenuto per l'algoritmo, che si basa maggiormente sul valore qualitativo a discapito della densità rispetto a un tempo. E allora quale deve essere la nostra bussola per orientarci in questo cambiamento continuo?

Come strutturare i contenuti

Al netto dei mutamenti che impongono la capacità di una web agency di saper ricalibrare la propria strategia di ottimizzazione in tempo utile, i contenuti devono essere sempre

  • Aggiornati
  • Utili
  • Comprensibili

Con le medesime modalità del cervello umano, l'algoritmo di Google interpreta la fruibilità e la comprensibilità del contenuto, la sua categorizzazione, la capacità di coinvolgimento e la pertinenza in relazione al contesto complessivo in cui è inserito, per cui è necessario raggiungere un equilibrio fra tali elementi per continuare a mantenere una valutazione positiva del punteggio SEO. Questo vuol dire che non è più sufficiente inserire le parole chiave prescelte per avere una buona valutazione, ma è indispensabile costruire un contenuto significativo intorno al testo, che deve essere dotato di coerenza e coesione per risultare comprensibile. Grazie all'RDF, acronimo di Resource Descriptive Framework, il motore di ricerca è in grado di comprendere esattamente il contenuto e il significato di un testo, ecco perché questi codici sono molto importanti oggi per affinare la propria strategia SEO seguendo l'evoluzione dell'algoritmo di Google.

La search intent

12web è l'agenzia web Campania a cui puoi affidarti per una strategia SEO efficace per il tuo sito: una strategia che oggi non può esimersi dal mettere al centro dei propri obiettivi programmatici la search intent, ossia la vera intenzione di ricerca dell’utente che utilizza determinate parole attraverso il motore di ricerca. In concreto cosa fa un'agenzia web per venire incontro alle nuove esigenze dell'algoritmo di Google? Ad esempio può dare maggiore peso ai significati e alle soluzioni piuttosto che ai sinonimi nella ricerca di parole chiave, inserire tutti i metadati possibili, mentre i testi vanno inseriti associandoli all'intento di ricerca, e i link devono estendere l'utilità risultando ben collegati a uno o più termini del testo, approfondendone il contenuto.

Per restare sulla scia dei vari update dell'algoritmo di Google, che si succedono con cadenza regolare, devi poter contare su un partner esperto e competente come 12web: contattaci immediatamente per un preventivo gratuito!