Come essere primi su Google? Chiunque abbia un sito web impara presto a comprendere quanto sia importante il posizionamento sui motori di ricerca, ovvero finire in testa ai risultati delle ricerche effettuate dagli utenti on line. Essere primo su Google significa avere un volume di ingressi sul proprio sito internet incomparabilmente superiore, è ciò che distingue un sito di successo che funziona da uno che non lo è: ma come fare in modo di primeggiare in questa competizione? Attraverso le tecniche di ottimizzazione che gli operatori del settore informatico ben conoscono è possibile raggiungere il proprio target di riferimento in maniera rapida ed efficace, lavorando sui vari aspetti che costituiscono un sito on line: SEO è la parola magica, acronimo di Search Engine Optimization.

Le principali tecniche di ottimizzazione

Quale web agency a Napoli noi di 12web sappiamo come essere primi su Google, ma è un lavoro costante che può mutare con incredibile velocità, sulla base dell'algoritmo e delle sue "esigenze". La principale tecnica di ottimizzazione riguarda i contenuti presenti nel sito, attraverso l'ausilio di specifiche keyword, le parole chiave che come utenti utilizziamo su Google o altri motori di ricerca per ottenere delle risposte alle nostre necessità on line. Questa parole chiave devono essere selezionate in base alla loro efficacia e il grado di pertinenza con il contenuto veicolato, ma allo stesso tempo bisogna trovare il giusto equilibrio in termini quantitativi: troppe poche keywords, o un uso eccessivo possono penalizzare invece che favorire il posizionamento sui motori di ricerca.

Per essere primi su Google è importate anche l'attività di backlink, ovvero avere degli articoli che parlano del tuo sito e della tua attività, link che devono essere anch'essi di qualità e considerati autorevoli dall'algoritmo. Poi vi sono tutta una serie di parametri tecnici molto importanti, dalla velocità di caricamento delle pagine alla cancellazione di eventuali pagine non funzionanti, così come l'azione su altri elementi indispensabili quali quali url, titolo e metadescription, ovvero tutto ciò che concerne l'architettura informatica del sito, e che come agenzia web Napoli noi garantiamo attraverso un'attività costante di monitoraggio, per individuare eventuali criticità e risolverle, e fare in modo che il sito risulti sempre user friendly indipendentemente dal device utilizzato. Anche l'uso di immagini e video deve essere ottimizzato in maniera ottimale, perché al contrario potrebbe penalizzare il posizionamento del sito. Tanti sono dunque gli elementi che concorrono al risultato finale, ecco perché è importante affidarsi a un'agenzia web professionale come 12web, in modo da avere un partner in grado di mantenere sempre elevata la visibilità del sito e la brand reputation aziendale in Rete.

Il social media marketing  

Come agenzia web a Napoli l'ottimizzazione di un sito internet rientra in un più ampio e complesso lavoro che prende il nome di social meda marketing. Un lavoro di marketing e comunicazione a 360 gradi permette di migliorare la reputazione e la visibilità di un marchio aziendale in maniera esponenziale, questo vuol dire implementare il lavoro SEO su un sito web con la pubblicazione di contenuti sui social network: come essere primi su Google oggi ignorando la diffusione e l'importanza di questi strumenti di comunicazione? Allo stesso modo anche determinate campagne marketing a pagamento possono incrementare la visibilità sui motori di ricerca con strategie mirate al perseguimento dell'obiettivo. Tutta questa corposa attività deve ricevere i giusti feedback in termini di risultati su Google e numero di visite sul sito di competenza, pertanto è bene analizzare periodicamente il funzionamento del sito, fornire contenuti sempre freschi e aggiornati, e intervenire prontamente in caso di criticità, tenendo presente che le linee guida della SEO redatte da Google per l'indicizzazione dei siti vengono modificate e aggiornate con una certa frequenza.

Affidati a 12web se vuoi avere la certezza di essere primo su Google: contattaci per un preventivo gratuito o per fissare un appuntamento in sede.