Siti web e posizionamento: come funziona

 

Posizionare siti web sui motori di ricerca è uno dei principali compiti che qualsiasi agenzia di comunicazione web deve affrontare quotidianamenrte nel proprio lavoro. Siti web e posizionamento sono termini che vanno necessariamente a braccetto, poiché il sito internet più bello del mondo non serve a nulla se non è in grado di attirare il suo target di riferimento. E come si fa ad attirare questo target? Attraverso una serie di strategie che consentono il posizionamento siti web in cima alle ricerche degli utenti, e che si fonda sul concetto di SEO, acronimo che indica la Search Engine Optimization: vediamo insieme di cosa si tratta.

Siti web e posizionamento, l'uso delle parole chiave

Qualsiasi web agency sa che il ruolo determinante nel posizionamento dei siti web dei motori di ricerca è ricoperto dalle cosiddette keywords, ovvero le parole chiave di un testo. Si tratta appunto di parole che ricorrono con maggiore frequenza e accurata precisione circa un determinato argomento, e più si è abili nel trovare ed utilizzare queste keywords in termini qualitativi, e a dosarle anche nella giusta quantità, senza eccedere né in difetto né in eccesso, maggiori sono le opportunità di successo nel posizionamento siti. Una volta stabilita la keyword principale, si individuano altre correlate su cui fondare l'ottimizzazione della pagina on line su tutti i contenuti. Quando parliamo di siti web e posizionamento, gli elementi su cui intervenire in termini di posizionamento sono molteplici, ovvero:

  • Title tag
  • Meta description tag
  • URL
  • Testo della pagina
  • Multimedia
  • Link interni
  • Outbound link
  • Design responsive
  • Velocità di caricamento

Seguite i consigli della web agency Napoli 12 web per migliorare il posizionamento in ottica SEO: oltre a curare attraverso le keywords testi, descrizioni, immagini e titoli delle varie pagine, è importante fornire contenuti sempre freschi e aggiornati, per cui è bene ritornare periodicamente su quanto pubblicato eliminando le informazioni vecchie o cambiandole sulla scorta delle novità inerenti l'argomento trattato.

Siti web e posizionamento: la SEO off line

La SEO così come l'abbiamo fin qui definita riguarda strategie on line per i contenuti forniti al target di riferimento, ma esiste anche la cosiddetta SEO off line, che fa parte di una più ampia prospettiva di marketing on line (la SEM) finalizzata promuovere e raggiungere gli obiettivi prefissati in termini di crescita aziendale. La cosiddetta SEO off line consiste principalmente nell’acquisizione di link da parte di altri siti, e viene definita link building o backlinking: in pratica si tratta di ottenere dei link entranti sul proprio sito da parte di altri siti o blog, collegamenti qualitativamente inerenti ovviamente il proprio settore di interesse. Detto in parole semplici, se un sito web terzo autorevole inserisce un link al tuo sito, i motori di ricerca come Google interpreteranno questa azione come un indice del fatto che sei un sito affidabile e altrettanto autorevole. I modi più diffusi per ottenere backlink sono

  • Diffusione di comunicati stampa con link al sito
  • Diffusione di contenuti interessanti e approfonditi come guide e whitepaper
  • Partnership con altri siti o blog simili per argomenti al fine di scambio link reciproco

Una tale attività per siti web e posizionamento efficace deve essere effettuata con un'attenta analisi della qualità dei link, poiché un link building con siti di scarsa qualità finisce per risultare controproducente e penalizzare invece il sito. 

Siti web e posizionamento: cosa penalizza la SEO

Oltre a un link building mal realizzato vi sono anche altri fattori che possono incidere negativamente sulla SEO, come ad esempio un uso eccessivo di parole chiave nei contenuti realizzati, la presenza di link rotti che portano a pagine web non più disponibili, o contenuti duplicati, copiati da altri siti o solo appena modificati. La qualità paga sempre, per cui bisogna sempre realizzare contenunti originali e approfonditi, accattivanti e non troppo difficili da leggere.

Cerca

Articoli
Categories

Articoli Recenti