
Strumenti per webmaster di Google: la search console
Da Google i tools per migliorare e monitorare il proprio sito web. Tutto ciò che c’è da sapere!
Gli strumenti per webmaster di Google per analizzare i siti web in gestione, sono utili, appunto, per un miglioramento degli stessi. Non solo un semplice motore di ricerca, ma un vero strumento utile per chi col web ci lavora. Google, questo e molto altro.
Ma quali sono gli strumenti per webmaster di Google? Scopriamo di più…
Strumenti per webmaster di Google
Prima di analizzare ulteriori quesiti, prima di comprendere a cosa servano i vari tools e al loro funzionamento, prima di comprendere gli strumenti per i webmaster di Google, dovremmo fare un piccolo passo in dietro. Cos’è un webmaster e qual è il suo ruolo?
Un Webmaster, poche parole, è chi costruisce e/o gestisce un sito web progettato e cura il suo posizionamento, con tutti i dettagli che ne conseguono. Appurato questo dettaglio sarà più facile capire cosa possa fare Google per un webmaster.
Dopo la creazione di un sito, l’obiettivo di un webmaster è far crescere lo stesso sito e ottimizzarlo il più possibile. Tra i vari strumenti esistenti ed utilizzati, in primis vi è l’ottimizzazione SEO che deve dare alla pagina la maggior prospettiva di visibilità ed automaticamente il webmaster per analizzare il sito web che gestisce deve verificare le criticità che potrebbero crearsi e/o aree visionare la crescita dello stesso. Il tutto avviene grazie a Google tramite “Google Search Console”. Grazie all’utilizzo di tali strumenti Google può creare una “comunicazione” col webmaster fornendo informazioni utili per l’ottimizzazione on site ed off site. Grazie a questa comunicazione che mette a disposizione per noi, il sito potrà essere ottimizzato e crescere sempre di più.
Gli strumenti per il webmaster, quali appunto Search Console di Google possono creare il successo per un sito. Search Console è un tool, precisiamo gratuito, che è stato messo a disposizione ai webmaster, proprio per consentire loro di monitorare il proprio lavoro, anche grazie alle integrazioni con Google Analytics.
Gli strumenti per webmaster di Google: Search Console, ha una moltitudine di funzioni:
- Permette la verifica dell’implementazione delle entità che sono associate al sito, quando si utilizzano i dati strutturati.
- Fornisce un elenco dei collegamenti ipertestuali in entrata, backlink del sito.
- Attraverso la schermata degli errori di scansione vengono elencati tutti i problemi che vi sono riscontrati, come ad esempio gli errori 404, i link interrotti, ecc.
- Fornisce uno schema delle keyword, parole chiave, più frequenti nel sito web e di conseguenza restituisce il numero di pagine del sito in cui è presente.
- Fornisce uno stato di indicizzazione ed il target dell’utente medio.
- Viene effettuata una attraverso la scansione dell’Url del sito per controllare come viene visto da Google.
Come detto, alla Search Console si accede gratuitamente semplicemente effettuando una registrazione.
Strumenti per webmaster di Google: le ultime novità su Search Console
Ricapitolando: Search Console di Google dà una serie di strumenti utili per verificare come lo stesso Google trovi il sito dalla scansione che esegue e laddove vi fossero delle problematiche ha l’obiettivo di risolvere tali problemi di indicizzazione. Come abbiamo potuto denotare, gli strumenti per webmaster di Google dopo tracciato il problema mandano un avviso quando lo stesso riscontri errori di indicizzazione, quindi da la possibilità di risolvere tempestivamente il tutto.
L’utilità della Search Console sta proprio in questo, cioè nel monitorare il traffico del sito e quindi di ottimizzare e modificare gli errori che negativamente influiscono sul lavoro.
Nonostante sia un tool a dir poco strabiliante, negli anni ha subito delle modifiche, ma solo per migliorare il suo rendimento. Infatti da quasi un anno Search Console ha iniziato a mostrare le metriche del report Performance direttamente nelle SERP, e nel giro di questo fine anno si avranno ulteriori modifiche mandando, simbolicamente, in pensione la classica Google Search Console che siamo abituati a vedere. Tutto solo per un miglioramento del proprio sito e del lavoro di un webmaster.