
Campagna sem – 12 Web: cosa sono, a cosa servono e come possono esser d’aiuto. Tutto ciò che c’è da sapere sulle Campagne Sem / AdWords
Le campagne SEM, acronimo di Search Engine Marketing, sono una combinazione delle attività SEO e SEA. Il compito ultimo è quello di aumentare il traffico proveniente dai motori di ricerca.
Come sappiamo la SEO, Search Engine Optimization, è l’insieme delle attività di ottimizzazione di un sito web, col fine di incrementare il traffico proveniente dagli stessi motori di ricerca. Mentre la SEA, Search Engine Advertising, sarebbe l’insieme di tutte quelle attività che riguardano la gestione di campagne pubblicitarie, cioè di link sponsorizzati, nei risultati a pagamento dei motori di ricerca. La piattaforma principale tramite cui si svolgono le suddette campagne Sea è Google AdWords.
Da come si è potuto notare, inserire una campagna SEM è un'operazione abbastanza complessa, questo grazie anche alla continua evoluzione dei motori di ricerca.
Come si crea una campagna SEM?
La creazione di una campagna Sem la possiamo dividere in 5 fasi. Queste fasi, se seguite nel modo migliore, permetteranno al vostro sito di esser più efficiente possibile. Ecco come creazione una campagna SEM:
- Comprendere quale sia l’obiettivo dell’azienda e cosa vuole raggiungere con la campagna SEM;
- Creare degli Account su Google Ads o su Yahoo Search Marketing;
- Creare annunci per ogni campagna SEM che siano in linea con le parole chiave;
- Selezionare delle adeguate parole chiave con le quali l'azienda vuole essere trovata;
- Controllare i risultati della campagna SEM e verificare il più possibile l'efficacia degli annunci pubblicati.
Ora è facile comprendere quanto una campagna SEM non sia semplice, ma permette di aumentare la visibilità ed i futuri profitti.
Campagna Google Ads cos’è e come funziona
Google Ads, come sappiamo, è la piattaforma pubblicitaria che appartiene a Google. Qui è possibile promuovere il proprio sito web attraverso il posizionamento su degli spazi ritagliati da Google nella pagina, dei risultati di ricerca (la SERP), che chi naviga su un sito ottiene dopo aver cercato uno specifico termine.
Da quello che si denota, un sito web che sfrutta Google AdWords, per tale utilizza campagne adwords si collocherà così nella sezione sopra i risultati organici. Per capirci meglio, basterà cercare su Google una semplice parola chiave e così comparirà il sito. Per tale avere un sito web che sfrutti adeguatamente una campagna SEM e di conseguenza campagne adwords, come ad esempio dei siti e-commerce, resterà molto a lungo e avrà vita facile in questo mercato affollato e competitivo.