
Sito responsive - 12 Web: cosa sono i siti web responsive e come ottenere la migliore navigazione possibile.
Un sito responsive è un sito che in maniera automatica riconosce il dispositivo dell’utente collegato e, in base alle dimensioni del dispositivo che si sta usando, si adatta ad esso.
Prendiamo ad esempio uno smartphone o un tablet, i due hanno delle dimensioni di schermo diversi, per tale un sito responsive si adatta all’apparecchio utilizzato misurando le colonne, i contenuti, le griglie...
Sito responsive: cosa c’è da sapere
Come l’esempio di prima, se ci connettessimo ad un sito su due dispostivi diversi, il testo e le immagini non le riusciremmo a vedere nello stesso modo, con la stessa nitidezza e facilità se non fosse un sito responsive.
A tutti è capitato almeno una volta nella vita che connettendoci da un cellulare su un sito qualunque, le immagini iniziassero a zoomarsi troppo o trovassimo grande difficoltà nel leggere un testo. Questo succede quando non è un sito web responsive. È facile capire quando siamo connessi a siti web responsive, questo perché le pagine che visitiamo si adattano subito al nostro dispositivo e la navigazione è decisamente migliore.
Anche il motore di ricerca Google “consiglia” un sito web responsive. Questo per ottenere e dare maggiore visibilità durante una ricerca senza dimenticare la facilità di visione, ricerca contenuti e l’ottimizzazione SEO di un sito responsive.
Sito web responsive: la creazione layout sito web
Per la creazione di un layout, in breve, si intende l’impaginazione che si intende realizzare su un sito web. Quindi parliamo della struttura delle diverse pagine e la parte grafica dello stesso sito. Quindi si, una parte fondamentale di quando si crea un sito, e parliamo soprattutto di un sito responsive, è decisamente il layout.
Quando si realizza un sito responsive e si lavora sul layout, i contenuti già sono adattati alle caratteristiche dei dispositivi mobili. Ovviamente scegliere il giusto layout, richiede anche tanta esperienza ed attenzione. Difatti uno degli obiettivi è quello di valorizzare la comunicazione e il contenuto partendo proprio dalla giusta disposizione del layout.